Consulente Social media manager: chi è, cosa fa, come sceglierlo e come lo si diventa

  • Campagne Virali > Blog > Blog > Consulente Social media manager: chi è, cosa fa, come sceglierlo e come lo si diventa

Avere un fantastico prodotto, un sito web e anche un e-commerce, oggi al tempo dei social non basta per riuscire a vendere. Per questo è necessario un Consulente Social Media Manager. Bisogna essere presenti in maniera considerevole sui social. I potenziali clienti scelgono in base a tre fattori: La qualità delle immagini che vedono pubblicate sui social, il numero di followers e le recensioni nei commenti e sul web. E’ fondamentale quindi posizionarsi in maniera ottimale rispetto ai propri concorrenti.

Cosa fare però se manca il tempo o le competenze in ambito Social ? per migliorare il visibilità e la gestione dei proprio canali Instagram/ Facebook la soluzione contattare un Consulente Social Media Manager .

Vi consiglio di diffidare da tutti i siti che si trovano online e che propongono servizi di vario genere. Per smascherare la professionalità di queste agenzie vi basterà andare nei loro canali social e vedere come sono posizionati. Un agenzia che vende la gestione e lo sviluppo dei canali social promettendovi di farvi arrivare a 50.000 followers e vendendo pacchetti di commenti e visualizzazioni (e nel calderone aggiunge anche la consulenza sul vostro stato attuale dell’account) e poi ha il proprio profilo social con 2500 followers e 9 like sicuramente è da scartare.

Riuscire a emergere nella miriade di contenuti presenti sui social media non è semplice, ma vi sono delle vere e proprie strategie che permettono di emergere, scalzare la concorrenza e raggiungere i guadagni desiderati.

Cos’è, anzi chi è

Il consulente Social Media Manager  è un professionista che analizza, rivede e implementa tutte le modifiche da effettuare ai canali Social in modo che siano ottimizzati per aumentare la visibilità del brand e quindi delle vendite. Ciò significa che conosce tutte le strategie e le mette in pratica per massimizzare il traffico verso il sito cosi da ottenere le vendite.

L’obiettivo può essere quello di aumentare il livello di traffico verso un sito Web migliorando l’esperienza dell’utente. Non solo: Spesso essere sui social è più importante di avere un sito web, le vendite si possono creare anche e solo attraverso i social.

Competenze del Social Media Manager

Un consulente deve avere specifiche competenze: prima di tutto deve essere un risolutore di problemi, deve avere la capacità di dare priorità alle azioni chiave identificandole, saper analizzare la concorrenza, effettuare la ricerca del target e collaborare con figure diverse.

  • Comprendere gli obiettivi del cliente, la sua nicchi, i prodotti o servizi e i fattori di posizionamento del marchio sui social media.
  • Testare e risolvere le problematiche dei canali social (Si riceve pochi like? Perché? Ci sono followers fake? Sono stati installati Bot che hanno compromesso il profilo?)
  • Creazione dei contenuti per i Social
  • Lavorare sull’esperienza utente: Rispondere ai messaggi.
  • Abilità di copywriting in ottica SEO e non solo.
  • Conoscere le novità del settore
  • Effettuare report Social mensili da inoltrare al cliente.

Come diventare consulente Social Media Manager

Come per ogni settore lo studio e la passione sono gli ingredienti chiave. Sbagliare è un ottimo modo, ovviamente gli sbagli non vanno fatti ai danni dei clienti. Un bravo Social Media Manager deve sbagliare sui propri account, io ho sbagliato almeno 1000 volte sui miei social, ed è per questo che ora dispongo di una community di oltre 250.000 followers. Non sono però disposta a sbagliare sugli account dei miei clienti.

Quanto guadagna un Consulente Social Media Manager

Non esiste risposta precisa. Il costo dipende da vari fattori, il cliente è un’altro Social Media che ha bisogno di nozioni più dettagliate? oppure di un azienda che ha optato per il fai da te ma ha bisogno di un supporto di Consulenza? Questo è un mercato libero, di conseguenza potete trovare chi vi fa spendere poche decidine di euro fino anche alle migliaia di euro.

Quali domande fare per scegliere quello giusto

Stai cercando un consulente Social Media Manager ( o stai cercando un Social Media Manager per la gestione e lo sviluppo) Ecco alcune domande da porre prima di affidare la gestione dei tuoi social.

  1. Posso avere un elenco dei tuoi clienti attuali e passati? E anche vero che spesso per motivi di privacy non si può avere una lista dettagliata ma è possibile allora chiedere di mostrare i propri social cosi da renderci conto se almeno il lavoro su se stesso lo sa fare.

2. Come migliorerai il mio posizionamento sui social? Ovviamente non potete aspettarvi nel dettaglio una strategia finché non lavorerete davvero insieme ma capire se dall’altra parte il vostro Social Media Manager ha compreso i vostri obiettivi è fondamentale.

3. Puoi garantirmi dei risultati? Se ti promettono di arrivare a 100.000 followers o 50.000 ma non te lo garantiscono nero su bianco SCAPPA. Chiedi sempre la formula SODDISFATTI O RIMBORSATI.

Quando si vedono i risultati di un bravo Social Media?

I risultati a possono essere raggiunti nel giro di pochi mesi o di un anno, tutto varia in base al progetto che si sta curando.

Sandra Piace, influencer di Campagne Viralil

SANDRA PIACE

Con un nome cosi non potevo non fare like

Categorie
Close

CONTATTACI

Vestibulum id ligula porta felis euismod semper. Nulla vitae elit libero, a pharetra augue. Aenean eu leo quam. Pellentesque ornare sem lacinia quam venenatis vestibulum. Maecenas mollis interdum!

    Subscribe error, please review your email address.

    Close

    You are now subscribed, thank you!

    Close

    There was a problem with your submission. Please check the field(s) with red label below.

    Close

    Your message has been sent. We will get back to you soon!

    Close